Il Selene Centro Studi è un’associazione culturale e di promozione sociale, attiva a Bologna dal 1990, sostenuta dal Comune di Bologna Assessorato alla Cultura, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. E' un centro di formazione e produzione rivolto alla danza nella sua declinazione contemporanea. Esplora le possibilità di un linguaggio, quello corporeo, capace di mettere in contatto gli stimoli esterni ed interni dell'essere umano in piena consapevolezza delle relazioni intrinseca tra noi, gli altri e la natura; ovvero la complessità del reale. La direzione è di Roberta Zerbini.
Il progetto s’ispira ad una visione di educazione come percorso per interpretare e affrontare la realtà attraverso la formazione permanente della persona, intesa come unica entità di corpo, mente e cuore. Si è scelto come strumento il corpo, la danza e il movimento, indispensabili per la ricerca di unità, consapevolezza e responso-abilità.
L'associazione educa, promuove e progetta azioni volte alla diffusione della danza all'interno del centro comunale S. Pertini, dove ci sono anche gli uffici dell'associazione, alla CASA del Paleotto dove si svolgono molte attività performative, residenze creative, attività di educazione paritaria e legate ai principi dell'OUTDOOR education.
Organizza corsi di formazione professionale, percorsi didattici negli istituti Scolastici, organizziamo eventi e progetti culturali artistici in collaborazione con le istituzioni locali, produciamo spettacoli e performance attraverso l'organismo di produzione professionale EKODANZA,. L'associazione è abilitata per i tirocini dell’Università di Bologna è sede del il Servizio Civile Universale. Prendetevi un pò di tempo per scorrere tutto il nostro sito e se volete restare in contatto con noi iscrivetevi alla nostra news letter (link). SE VUOI LEGGERE LA NOSTRA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI TUOI DATI PERSONALI CLICCA QUI