top of page
Promo Hip Hop Laura
IMG-20200911-WA0035 (1)
IMG-20200911-WA0034 (1)
IMG-20200911-WA0036 (1)
Screenshot_20200916_093520

Hip Hop e breaking

con Laura e Fabrizio

Hip Hop Venerdì 15:15-16:45

Breaking Mercoledì 20:30-22:00

Con il termine “hip hop”, indichiamo quel movimento culturale nato nel Bronx (New York) intorno agli anni Settanta, grazie al prezioso lavoro di DJ Kool Herc che, competendo con DJ Afrika Bambaataa, ha coniato il termine “hip hop” per definire la propria cultura. L'Hip Hop è un movimento che ha come perno principale il riscatto contro la discriminazione razziale o di classe e la conquista dello spazio urbano. 

 

L'Hip Hop è anzitutto un gesto creativo, chi lo pratica si trova in continua tensione verso nuove mete da raggiungere, la ricerca del risultato estetico e performativo è in continua dialettica con il propri bisogni di comunicare e di materializzare prodotti che siano rappresentanza del proprio mondo interiore; è la fierezza (anche sfacciata) di aver creato. 

 

Rapping, writing, djing, b-boying, sono discipline artistiche sviluppatesi parallelamente nello stesso contesto sociale; non è stato difficile perciò intenderle come parte di uno stesso movimento. Fu proprio per definire questo fenomeno nella sua globalità che si utilizzò la parole Hip Hop.

 

Nell’Hip Hop convivono le quattro discipline e una più vasta cultura che intorno veniva generandosi. E’ possibile parlare di cultura perché attorno a queste pratiche nascono: un particolare abbigliamento, uno slang, un modo di atteggiarsi e soprattutto un universo di valori specifici. L’originalità è la regola numero uno seguita da “ keep il real, stay true = rimani vero, non vergognarti delle tue origini”. Altre caratteristiche sono mutuate dalla cultura delle gangs: legame di gruppo, la solidarietà e fedeltà alla squadra diviene imprescindibile. Difficilmente questi ragazzi sono artisti solitari, fanno parte di gruppi definiti POSSE O CREW.

 

La danza hip hop non si risolve unicamente in una serie di passi e figure: essa rimette il corpo al centro, combatte la colonizzazione del tempo e lo spaesamento della propria vita cercando un nuovo potere del corpo sullo spazio, uno spazio che non è solamente lo spazio comune, ma un altro mondo; questo centro è il luogo della creazione.  

bottom of page