





PROGETTI EDUCATIVI PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI
Danza nella Scuola, il processo creativo ed il corpo.
La continua evoluzione e trasformazione del linguaggio della danza e della concezione del corpo nella società e nell’arte richiedono un costante e continuo aggiornamento delle posizioni, temi e pensieri legati all’arte della danza nei suoi aspetti didattici, pedagogici e performativi. Per questi ed altri motivi lo studio della danza scorre attraverso diverse forme e metodi di trasmissione che difficilmente si ritrovano nei tradizionali modelli scolastici e nelle pratiche teatrali. Proponiamo alcuni progetti di incontro con il movimento per bambini e ragazzi con una finalità performativa. L’arte della danza ha come unico scopo quello di dialogare e di farsi interprete di messaggi universali, intimi, sacri. Indispensabile l’incontro con l’altro. Nella danza il corpo muovendosi evoca, vibra e racconta in modo diverso da quello intellettuale eventi ed esperienze che riuniscono la soggettività con l’oggettività del reale.
I progetti sono attivi dal lontano anno 2000, dove un grande progetto culturale della Città di Bologna, coordinato da Roberta Zerbini e finanziato da Bologna Città Europea della Cultura, portò la danza contemporanea in quasi tutti gli Istituti di diversi ordini e gradi. Costruendo così un'esperienza e una precisione di progettualità della nostra associazione per le realtà educative di Bologna e non solo.
I nostri progetti sono adattabili a contesti e modulari per rispondere alle necessità della singola scuola , ma antepongono i bisogni educativi propri della nostra disciplina a quella della programmazione scolastica, dall'incontro può nascere magia e poesia.
Potete richiedere la formulazione di un progetto per la vostra scuola o istituto scrivendo direttamente alla responsabile pedagogica Roberta Zerbini a roberta.zerbini@selenecentrostudi.it
