La danza
Ogni momento della vita è il momento giusto per incontrare la DANZA.

All’interno di ogni lezione trovate momenti che contribuiscono ad arricchire e favorire lo sviluppo del corpo, dell’immaginazione, della consapevolezza, della creatività.

Le proposte si articolano in:

PRATICHE APERTE, dove ognun* ritrova la propria dimensione corporea e intellettuale per stare nell’apprendimento che la pratica richiede. Aperta a persone con diverse esperienze, la pratica si snoda tra il gesto, la parola, l’osservazione e la restituzione del gruppo, un modo per allenare la pratica “dell’avanzare insieme”. La gioia che si genera quando il corpo è in movimento è uno dei risultati attesi, insieme all’aumento della qualità della concentrazione favorita dall’immersione completa nella pratica.

PRIMO TRIMESTRE: mar-ven 10:30-12:00 studio Paleotto11 / mar-giov 19:00-20:30 studio Pertini / Sabato 11:30-13:00 studio Pertini

TRAINING PROF. | RICERCA | COMPOSIZIONE. Pratica necessaria per chi ha scelto la danza e il movimento come professione, focus principale è mantenere corpo e mente in relazione con il presente,  alternando composizione e ricerca personale, training, improvvisazione e osservazione attiva reciproca. Queste classi sono organizzate per coloro che desiderano stare nel processo creativo che mette il corpo al centro, 3H. Tra tecnica, creazione, improvvisazione per allenare e mantenerci viv*.

PRIMO TRIMESTRE: lunedì e mercoledì 10:00-13:00 studio Zonarelli/ tecnica classica per il contemporaneo. Venerdì 15:00/16:30 Studio Pertini

SEMINARI. Durante l’anno accogliamo le pratiche di laboratorio e/o seminario di amic* e collegh* che passano dalla città di Bologna. Ogni anno si organizza VOCI e CORPI della DANZA, un breve ciclo d’incontri teorico/esperienziali sulla storia ed estetica della danza del ‘900.  IL SENTIERO DI CAMILLE laboratorio d’incorporazione dei temi e concetti del pensiero di Donna Haraway, in collaborazione con la docente Isabella Pinto.

Laboratori per l’infanzia e la gioventù

Dal 1990 incoraggiamo l* bambin* e ragazz* a danzare, proponendo una sezione a loro dedicata e programmata con molta cura e attenzione, perchè sono tra i nostri allievi più attenti e coscienziosi…

La danza che proponiamo nel nostro centro è utile per parlare di ciò che è più profondo nell’essere umano, non è tecnicismo e passi difficili imposti, ma un’educazione a una seria forma d’arte. Non è da confondersi con gli sport o differenti forme di ginnastica; la danza possiede un’autonomia di linguaggio e di strutture: o si danza o non si danza. I primi anni di studio della danza basano la propria metodologia su questi principi fondamentali:

  • Enfasi sul processo e non sul risultato,
  • Sviluppo della creatività, dell’immaginazione e dell’individualità,
  • Valorizzazione dell’unicità e personalizzazione dell’atto creativo,
  • Focus sull’esperienza della danza basata sui principi piuttosto che su esercizi imposti,
  • Gioia, musica, risate.

PRIMO TRIMESTRE:  Venerdì 17:00 – 18:00 bambin* 6-10 anni a Cava Delle Arti/ Martedì e Venerdì 18:00-19:00 ragazz*10-13 allo a Studio Pertini/ Cava delle Arti

Movimento per la vita | Pratiche somatiche
Il termine greco “soma” indica il “corpo”. L’aggettivo “somatico” indica dunque tutto ciò che è relativo al corpo. All’interno del programma abbiamo inserito alcune pratiche esperienziali per ritrovare un buon dialogo con il proprio corpo, inteso come unità di corpo, mente e spirito. Sono il Feldenkrais, Bartenief, Pilates Matwork, Qi Gong e una sezione di “movimento dolce” dedicata ai malati di Parkinson.
Ora tocca a voi scoprire quale risuona meglio dentro di voi!
Molte pratiche si possono fare direttamente a casa, in piccoli gruppi o come sedute individuali!
Collaborano a questa sezione: Martina Delprete, Sandra Mulazzani, Liliana Palmieri, Flavia Zaganelli e Roberta Kamila Zerbini.

QI GONG  con Sandra Mulazzani

Mercoledì 18:00-19:15 studio Cava delle Arti

Il Dao Yin Qi Gong, la cui traduzione potrebbe essere “guidare correttamente il Qi (soffio, energia vitale) tramite l’esercizio fisico”, è una ginnastica energetica dinamica di natura preventiva. Attraverso l’integrazione di movimento, respirazione, sensazioni, auto-massaggi e con l’ausilio dell’immaginazione e dei suoni possiamo influire beneficamente sul nostro stato di salute, sciogliendo tensioni e ritrovando un equilibrio.

SOMATICA con Roberta Kamila Zerbini

Martedì e Giovedì 15-16 studio Cava delle Arti​

Questa pratica riunisce al suo interno alcuni saperi riguardo le tecniche somatiche sia dell’occidente che dell’oriente. Propone semplici sequenze di movimento utili a migliorare l’ascolto, la percezione e la capacità di eseguire semplici gesti modificando le abitudini quando non piacevoli e scoprendo nuove possibilità e il piacere nel muoversi senza sforzo. L’esperienza di 30 anni d’insegnamento di Roberta Zerbini porta alla lezione una qualità e un’efficacia nella trasmissione dei saperi riguardanti il corpo non facili da ritrovare. Cercheremo a ogni lezione di unire: il sentire, il pensare e l’essere.